14.12.07

siamo persone serie..ma Venerdi è venerdi!!!

questa è una raccolta di foto dell'ultimo weekend..il penultimo tutti insieme qui a Tokyo. Dal momento che le ultime due settimane si annunciano moolto intense..grande festa tutti insieme nella doppietta Venerdi-Sabato.
Venerdi sera grande spettacolo allo Yellow a Roppongi (Grazie Claudio per la prestazione con cravatta-bandana)e Sabato sera festa caslinga a casa di un francese conosciuto la sera prima...
Nella festa di sabato c'era una sola regola: portare un regalo economico e poi metterlo insieme agli altri. Una volta arrivati tutti si estrae e si vince un regalo..qui sotto vedret cosa ho vinto..
Diciamo che se voglio giocare al dottore sono a posto...

6.12.07

Cerimonia del Te..e cena con la Balmana Family

Ieri mattina cerimonia del te per il Vulcanus team..ore 6.30 suona la sveglia e buongiorno a chi, come me, è nel primo gruppo e deve essere dall'altra parte della città alle 8 (!!!!ma chi è che si beve il tè alle 8???) Ovviamente tutti si perdono, forse perchè la mappa che ci hanno dato è sbagliata o forse perchè quando l'hanno disegnata pensavano a qualcos'altro..ma comunque ce la facciamo. Inizia la cerimonia zen con SatoSan ( la nostra responsabile qui in Nipponia) che fa gli onori di casa mentre Victor passa il tempo a riprendersi i peli delle gambe.. cerimonia bellissima..un freddo cane perchè bisogna tenere aperte le pareti di carta di riso per ammirare il paesaggio.Secondo usanza ci vengono offerti degli okashi (dolci giapponesi) con i colori che riprendono l'autunno e infine il famigerato Tè verde a 3500 gradi Farenheit. Consiglio: MAI mangiare dolci giapponesi se siete abituati a quelli italiani!!!Dopo la cerimonia ( ore 9.30 del mattino)giro nel parco e poi tutti a casa a riposarsi per la partita serale ItaliaJinTeam contro Germania (finita 8-3 per l'Italia..tutti a Berlino, finale settimana prossima contro rappresentanti francesi..Storia già scritta comunque!) Dopo Italia Germania ritrovo dalla statua del cane più famoso di Tokyo (Hachiko, a Shibuya) per cenare insieme alla famiglia di Victor, la Balmana Family ( o Sagrada Familia) per la loro ultima serata qui nel Sol Levante, con grandi esibizioni dell'"attacco della Carpa", la mossa segreta messa a punto durante le lezioni...poi..tutti a dormire da Ciccio a Shinjuku!

23.11.07

Cena ItaliaJinTeam + TsujijiFishMarket...

Mercoledi sera grande cena dell'ItaliaJinTeam al completo (mancava solo LucaSan) con Jorge&Jorge - i coinquilini vulcaniani di Ciccio- nel nuovo appartamento di Ciccio. Voto appartamento: 10 ( anche perchè quello di prima era veramente un buco)..voto al freddo dell'appartamento: 10+ ( N.B. c'è più freddo dentro che fuori!). Dopo chili di semi di girasole e il pane bruciato con prosciutto come antipasto, finalmente un pò di spaghetti per questi poveri ragazzi, che nel dopo cena si sono cimentati in briscole e Poker per una serata veramente casalinga. Un grazie a Jorge per il Porto!!!!
Dopo la cena, a letto??? perchè giovedi mattina sveglia incredibilmente mattutina per andare allo Tsukiji shijio ( il mercato del pesce più grande di Tokyo). Vicctor, Martin e Maxim passano la notte fuori in giro tra Shibuya e Roppongi e arrivano alle 5.45 per fare una colazione a base di Sushi freschissimo. Noi mortali ci troviamo alle 8 per la visita a questo mercato che rifornisce di pesce tutto il Giappone..

Dopo il mercato..grande ora d'aria in un giardino appartenuto alla famiglia dello Shogun Tokugawa.All'interno del giardino c'è un molo dal quale è possibile prendere un traghetto che porta direttamente ad Asakusa ( dove abbiamo pranzato) via mare..
(giovedi sera, dallo stesso posto abbiamo preso un traghetto per una festa notturna nel mare..a presto le foto!!!!)

17.11.07

Company Visit..e viva gli architetti

Ieri prima ( e unica???) visita alla mia compagnia, la Shimizu Kensetsu ( che tanto gentilmente mi ha fatto venire qui).Allora, seguendo gli ordini di Kondo San, che sta leggermente addosso alla gente per l'abbigliamento, mi sono vestito elegantissimo ( contento papà!) e mi sono presentato profumato e sbarbato-anticipo di min. 10-ad uno dei due grattacieli della Shimizu..
appena arrivo nelle Sala meeting in mezzo a 20 uomini d'affari Sigaromuniti, arriva il mio capo: faccia come Hattori Hanzo ( vedi KILL BILL), barba di 3 giorni e maglione spiegazzato. Il CAPO SUPREMO che è poi un incrocio tra Mancio e David Abrahm ( solo i mantovani possono capirla questa..) mi saluta e inizia a sfottermi dicendo queste testuali parole: va bene che ci sono più ingegneri che architetti qua, però mica sei obbligato a vestirti come loro!!! ( architetti 1-ingegneri 0) e poi mi presenta il mio responsabile; un energumeno di 35 anni che sembra più italiano che giapponese.
Finalmente ho visto i lavori che andrò a fare e non vedo l'ora di iniziare!! Il Boss dei Boss inoltre è un Designer molto famoso in Jap e spero di collaborare con lui il più possibile!!!
Alla fine della visita ( c'era proprio bisogno di farmi girare due grattacieli a piedi?) mi invita alla cena del Design Team che proprio non si può rifiutare.
La serata quindi si conclude a Ginza ( dove abbiamo mangiato) e devo tirare il pacco agli altri Vulcanus Boys che mi aspettano a Shibuya perchè il capo mi guarda e fa: Boy..welcome to the design center..now let's go clubbing!!!!
E la serata è trascorsa fino alla mattina con i miei colleghi e il capo che si agiatano in pista come dei pazzi...non potevo trovare un posto di lavoro migliore!!!!

11.11.07

è un duro lavoro..ma qualcuno deve pur farlo..

























sono stanco..non starò mica lavorando troppo?

7.11.07

3.11.07/5.11.07_ Shimane parte I...


Sabato 3 Novembre il Vulcanus group se n'è andato fuori porta..nella prefettura di Shimane-ken, nel Sud Ovest del Giappone. Il programma di questi 3 giorni prevedeva un incredibile Home stay ospitati da famiglie giapponesi..per parlare SOLO e SOLTANTO giapponese e approfondire quello che abbiamo studiato. Inutile dire che eravamo tutti un pò preoccupati..
Già dalla partenza il viaggio parte male: esco di casa presto per evitare di arrivare in ritardo ma una volta arrivato alla stazione della metro ( 30 min. a piedi con le valigie) mi accorgo di non avere con me il passaporto ( che non mi verrà comunque chiesto, come del resto qualsiasi altro documento) e torno indietro ( altri 30 min._così devo poi prendere un taxi per ritornare alla metro...), perdendo il super espresso diretto all'Haneda Airport.
Una volta in metro..sbaglio pure la stazione..e aspetto altri 15 min. per il mio treno. Ma nonostante tutto non sono l'ultimo: vuol dire che sono stato così asino da alzarmi troppo presto forse?Comunque.
Una volta arrivati a Shimane visitiamo il tempio scintoista di Izumo ( Izumo no Taisha) e poi il museo di Shimane progettato da Fumiko Maki.








Finalmente arriva il momento: dopo una grande esibizione canora del gruppo Italia ( il celebre ItaRia Jin Team ) che sbalordisce tutti con un medley di canzoni italiane che più scontate non si può- o' sole mio, azzurro, volare, COME MAI, canzone del sole e inno italiano, conosciamo le nostre famiglie. Ad aspettermi c'era la simpaticissima famiglia Hirata, costituita da Mikio e Mariko, accompagnata da Naomi, che lavora insieme a Marikosan.
Dopo un inizio un pò imbarazzato ci sciogliamo e la conversazione principale sono le mie sembianze da terrorista.... (del resto anche a Ciccio, Andrea e Victor sono toccati gli stessi commenti)
La Famiglia Hirata, che è stata gentilissima con me per tutto il tempo che ho passato con loro, mi ha fatto passare un weekend all'insegna del jap-week. Alla mattina sveglia alle 7 per vedere Real Madrid-Siviglia ( e meno male che i blancos hanno perso) e poi tutti gita in montagna, a Nord di Matsue City ( dove vivono) verso il Daisen, la montagna più alta dello Shimane-ken. Posto incredibile e..come tutti i posti turistici nelle domeniche giapponesi..affollato.Peccato solo per il tempo nuvoloso. Al pomeriggio poi arriva finalmente il momento delle Onsen ( i bagni termali giapponesi) dove provo i famosissimi rotenburo ,gli onsen all'aperto, immerso nell'acqua bollente..