Scusate se da un po non aggiorno, ma le vacanze sono arrivate anche per noi Vulcanici.
In questo preciso momento sto scrivendo dall ostello Base Okinawa..molto hippy, molto bello. Non potendo scaricare immagini, video, ecc. ci dobbiamo accontentare di questo video, che spiega BENISSIMO dove e Okinawa...
provate a capirci qualcosa...
Buone vacanze a tutti!
17.8.08
5.8.08
"GORAIKO" al Fuji (l'è dura la salida!)
"Al Fuji bisogna andare almeno una volta nella vita, ma se lo fai due volte sei uno stupido"
Questo proverbio giapponese riassume in poche parole la bellissima avventura del gruppo Vulcanus sul monte Fuji. Incredibile..ma che fatica!
Obiettivo del weekend è poter vedere il goraiko , cioè alba in giapponese, sulle pendici del monte sacro più famoso del Giappone. I 15 pazzi che fanno parte della spedizione iniziano quindi la salita alle ore 22.00 di sabato sera, direttamente dalla stazione di 5 livello di Kawaguchiko (che insieme a Fujiyoshida e Gotemba è uno dei punti di "attacco" al Fuji più popolari).
La salita, giusto per la cronaca, si concluderà alle 7 di domenica..lascio a voi immaginare la nottata, tra polvere vulcanica, sudore, freddo e vento...
La "sboroneria" iniziale con tanto di canti e scherzi ci abbandona presto..anche perchè il fiato inizia già a farsi corto. Ma comunque volano le solite cazzate :-)
Tra una cioccolata, una banana, un bicchiere di limoncino fatto in casa (si ringrazia la premiata distilleria Storti) per riscaldare, un piatto di ramen caldo (!!??) avanziamo fino alla stazione di livello 7, dove iniziamo a sfaldarci e perdere i pezzi.
Iniziano qui le visioni a sfondo mistico dei nostri coraggiosi. Tra le varie: animali che corrono, un baracchino del kebab, la Marcuzzi in tanga vestita da Babbo Natale, un letto, i Puffi, Claudio in tanga vestito da Babbo Natale (meglio la Marcuzzi).
Questo proverbio giapponese riassume in poche parole la bellissima avventura del gruppo Vulcanus sul monte Fuji. Incredibile..ma che fatica!
Obiettivo del weekend è poter vedere il goraiko , cioè alba in giapponese, sulle pendici del monte sacro più famoso del Giappone. I 15 pazzi che fanno parte della spedizione iniziano quindi la salita alle ore 22.00 di sabato sera, direttamente dalla stazione di 5 livello di Kawaguchiko (che insieme a Fujiyoshida e Gotemba è uno dei punti di "attacco" al Fuji più popolari).
La salita, giusto per la cronaca, si concluderà alle 7 di domenica..lascio a voi immaginare la nottata, tra polvere vulcanica, sudore, freddo e vento...
La "sboroneria" iniziale con tanto di canti e scherzi ci abbandona presto..anche perchè il fiato inizia già a farsi corto. Ma comunque volano le solite cazzate :-)
Tra una cioccolata, una banana, un bicchiere di limoncino fatto in casa (si ringrazia la premiata distilleria Storti) per riscaldare, un piatto di ramen caldo (!!??) avanziamo fino alla stazione di livello 7, dove iniziamo a sfaldarci e perdere i pezzi.
Iniziano qui le visioni a sfondo mistico dei nostri coraggiosi. Tra le varie: animali che corrono, un baracchino del kebab, la Marcuzzi in tanga vestita da Babbo Natale, un letto, i Puffi, Claudio in tanga vestito da Babbo Natale (meglio la Marcuzzi).
Alle ore 4.10 rinunciamo al piano iniziale: il solte sta per sorgere e l'andatura delle persone davanti a noi (c'è più coda qui che ai grandi magazzini durante i saldi) è troppo lenta per raggiungere la cima (3776 m) in tempo..quindi ci accampiamo sulle pendici del monte, in una zona non meglio definita tra la 8 stazione e la cima. E finalmente ecco lo spettacolo
Sinceramente non so se sia per merito del Fuji, ma la scena è incredibile. Il sole che inizia ad illuminare il tappeto di nuvole sotto di noi, illuminando di rosso fuoco la terra del monte è qualcosa che ripaga la fatica fatta. E subito ci rendiamo conto di quanta gente stia salendo insieme a noi: sotto le prime luci del sole, un biscione umano si perde fin sotto le nuvole e si muove lentamente fino alla cima.
Ed ecco che alle ore 7.00 del mattino, i nostri coraggiosi raggiungono l'obiettivo e la tanto desiderata colazione: un piatto bollente di riso al curry (lo so: voi starete vomitando al solo pensiero ma per noi , in quelle condizioni,era oro colato) e ben DUE (!) ore di sonno sotto il sole..
i risultati di questo lungo riposino sono delle manifiche scottature che tutti hanno portato orgogliosamente a casa..
adesso posso capire la saggezza del proverbio giapponese!
27.7.08
MOBARA TANABATA
Questo weekend il gruppo Vulcanus è stato a Mobara, dove vive e lavora Letizia, per vedere il Tanabata (festival di danza tradizionale) della città. Come già visto ad Hanyu (prima o poi riuscirò a farvi vedere le foto), la strada principale della città è adibita a passerella, dove i diversi gruppi sfilano, ballano e festa. Il gruppo di Letizia si è piazzato secondo, quindi complimenti. se non altro perchè ballare con quel cappello e gli zoccoli tutto il giorno merita almeno un premio di consolazione.


Tutta la città in piazza, anche a vedere il gruppo di stranieri che era arrivato per il Tanabata; probabilmente a Mobara non hanno mai visto così tanti stranieri tutti insieme. Basta pensare ai bambini che si mettevano a piangere quando gli chiedevamo di fare una foto oppure, come nel caso del sottoscritto, ci picchiavano con i ventagli :-)

La serata è poi continuata in città, dove abbiamo mangiato Okonomiyaki nella veranda (poi dentro) del ristorante. Clima mooolto estivo (anche perchè a Mobara il mare c'è) in preparazione per le vere ferie d'Agosto ad Okinawa. E dopo la cena da maiali..Karaoke! dalle 22.00 alle 5.00 del mattino..direi che siamo Campioni del Mondo. Anche Caressa è venuto a fare la telecronaca.
E intanto.. colgo l'occasione per salutare e fare i complimenti a Dave e Pippo che il 24 si sono laureati. Per loro è finita!!!e adesso....a lavorare!!!!!
THIS PART IS JUST FOR WALLY-SAMA
Since I promised, You got your personal post. In English, just for you. So now I can feel like a real globetrotter :-). As you can see, this time we didn't spend the night (and the morning after of course) in Feria BUT anyway we got our dancing moment at the Chiba Tanabata.
Letizia spent all the afternoon dancing, dressed like a real Japanese..and, as far as i can see, her "team" won the second prize. Don't ask me how they decided about winners and loosers..I have no idea. But we anjoyed-at least the kid in the picture with me (he used to hit me all the time while taking the picture).
Other intersting new: we did the Karaoke world record. Again
Yes..we spent the night-22.00 'till 6.00 singing and drinking. Me and Claudio were the kings of the night, even if at 5.00 it's quite hard to sing with no more voice :-)
And the last PIKAture (pikachu/Picture..I know, it sucks) you can see the aftermath of the night :-)
Tutta la città in piazza, anche a vedere il gruppo di stranieri che era arrivato per il Tanabata; probabilmente a Mobara non hanno mai visto così tanti stranieri tutti insieme. Basta pensare ai bambini che si mettevano a piangere quando gli chiedevamo di fare una foto oppure, come nel caso del sottoscritto, ci picchiavano con i ventagli :-)
La serata è poi continuata in città, dove abbiamo mangiato Okonomiyaki nella veranda (poi dentro) del ristorante. Clima mooolto estivo (anche perchè a Mobara il mare c'è) in preparazione per le vere ferie d'Agosto ad Okinawa. E dopo la cena da maiali..Karaoke! dalle 22.00 alle 5.00 del mattino..direi che siamo Campioni del Mondo. Anche Caressa è venuto a fare la telecronaca.
questo sono io mentre mi limono Pikachu, dopo cena
E intanto.. colgo l'occasione per salutare e fare i complimenti a Dave e Pippo che il 24 si sono laureati. Per loro è finita!!!e adesso....a lavorare!!!!!
THIS PART IS JUST FOR WALLY-SAMA
Since I promised, You got your personal post. In English, just for you. So now I can feel like a real globetrotter :-). As you can see, this time we didn't spend the night (and the morning after of course) in Feria BUT anyway we got our dancing moment at the Chiba Tanabata.
Letizia spent all the afternoon dancing, dressed like a real Japanese..and, as far as i can see, her "team" won the second prize. Don't ask me how they decided about winners and loosers..I have no idea. But we anjoyed-at least the kid in the picture with me (he used to hit me all the time while taking the picture).
Other intersting new: we did the Karaoke world record. Again
Yes..we spent the night-22.00 'till 6.00 singing and drinking. Me and Claudio were the kings of the night, even if at 5.00 it's quite hard to sing with no more voice :-)
And the last PIKAture (pikachu/Picture..I know, it sucks) you can see the aftermath of the night :-)
17.7.08
buon compleanno Mr. Copeland
Questo blog, lo dico subito, è un riempitivo. Stiamo ancora aspettando le foto dell'Hanyu Matsuri, dove siamo stati sabato scorso, di cui vi parlerò nel prossimo post. E sto ancora aspettando le foto della nostra prima giornata sul surf..ma dal momento che questo weekend torneremo a Katagai per una due giorni di mare e surf, direi che anche per quelle ci sarà spazio sul prossimo post.
QUINDI il post di oggi lo dedico al compleanno di Stewart Copeland, il poliedrico batterista di un gruppo, i Police, che ha scritto una pagina della musica. Loro erano avanti anni luce, e ancora invidio Pasqui per aver visto Sting a Correggio (!!!) e gli altri per essersi visti il concerto!
Maledetti!
quindi tanti auguri, sperando di riuscire prima o poi a vedermi un concerto dei (riuniti) Police.
Il prossimo video invece, non centra niente con i Police, nè con Tokyo.
Però lo trovo semplicemente geniale. Grazie ancora a Pasqui per avermelo segnalato
Buona visione e..alla prossima
1.7.08
Sendai parte 2a
Come anticipato, ecco le altre foto del viaggetto a Sendai. La settimana scorsa ho preferito lasciare (giustamente) un pò di spazio alla festa e alle tutine dei power ranger che tante soddisfazioni ci hanno dato.
Ecco allora un pò di foto varie..




in più, una piccola sorpresa: dal momento che le immagini raccontano più di mille parole, e che per tempo e spazio non posso parlare di tutto, ho deciso di preparare dei piccoli "quadri" con una serie di immagini raccolte qua e la..che sintetizzano (un pò) Tokyo..
Ecco allora un pò di foto varie..
in più, una piccola sorpresa: dal momento che le immagini raccontano più di mille parole, e che per tempo e spazio non posso parlare di tutto, ho deciso di preparare dei piccoli "quadri" con una serie di immagini raccolte qua e la..che sintetizzano (un pò) Tokyo..

22.6.08
go go power rangers
10.6.08
Sendai parte Ia - La Forza sia con Voi..
Questo post verrà diviso in due. Il weekend a Sendai è stato infatti ricco di sorprese che un solo post sarebbe poco. E poi finirebbe che, a leggerlo tutto,come dicono i giapponesi, sarebbe un pò "mendokusei". Una rottura di palle insomma. Il weekend a Sendai ci ha regalato (come al solito) poche ore di sonno, tante camminate e visite a Sendai city (brutta, tranne la Mediateca di Toyo Ito) e la baia di Matsushima, uno dei 3 paesaggi più belli del Giappone (così dicono i giapponesi e la Lonely Planet).Ma a queste amenità ci dedicheremo nel prossimo Post, perchè in questo ci sarà solo spazio per la terribile scoperta che io e il bimbo Claudio abbiamo fatto, quasi per caso .
Ebbene si..io e Claudio abiamo "la Forza" , la stessa che aveva Darth Vader in guerre stellari! Una scoperta incredibile che ci ha colto alla sprovvista. Ma da persone mature quali siamo (!!), abbiamo presto capito che dovevamo usare i nostri poteri per fare del bene....
Ma alla fine del nostro weekend..quando ormnai il Giappone sembrava un luogo sicuro e libero dai criminali che (come documentano le immagini) abbiamo combattuto.. ci siamo ritrovati davanti al re del microcrimine di Sendai. Un uomo apparentemente mite, ma che in verità si compie quotidianamente delle atrocità più grosse, come ascoltare un disco degli Skid Row in heavy rotation, mangiare i Ringo boys leccando solo la panna all'interno oppure leggere i libri di Bruno Vespa.. anche se all'inizio, complice la nostra umiltà (nonostante il nostro immenso potere) non avevamo intenzioni bellicose, il criminale in questione ci ha provocato nascondendoci i nostri BigMac dopo un pomeriggio di stenti.. I malintenzionati sono avvisati: questo è ciò che capita a chi sfida le forze del bene...
Ebbene si..io e Claudio abiamo "la Forza" , la stessa che aveva Darth Vader in guerre stellari! Una scoperta incredibile che ci ha colto alla sprovvista. Ma da persone mature quali siamo (!!), abbiamo presto capito che dovevamo usare i nostri poteri per fare del bene....
Ma alla fine del nostro weekend..quando ormnai il Giappone sembrava un luogo sicuro e libero dai criminali che (come documentano le immagini) abbiamo combattuto.. ci siamo ritrovati davanti al re del microcrimine di Sendai. Un uomo apparentemente mite, ma che in verità si compie quotidianamente delle atrocità più grosse, come ascoltare un disco degli Skid Row in heavy rotation, mangiare i Ringo boys leccando solo la panna all'interno oppure leggere i libri di Bruno Vespa.. anche se all'inizio, complice la nostra umiltà (nonostante il nostro immenso potere) non avevamo intenzioni bellicose, il criminale in questione ci ha provocato nascondendoci i nostri BigMac dopo un pomeriggio di stenti.. I malintenzionati sono avvisati: questo è ciò che capita a chi sfida le forze del bene...
Iscriviti a:
Post (Atom)